Realizzazione sito web per abbigliamento outdoor
Zerowind produce tessuti altamente tecnici e innovativi, pensati per affrontare le sfide più estreme, come gli sport outdoor con condizioni meteo avverse e temperature rigide.
Webmotion ha realizzato per loro un sito all'altezza del prodotto, integrando animazioni, responsive su misura e una direzione artistica che rispecchia l'essenza del brand. Web designer, sviluppatori e team creativo hanno collaborato per ottenere un sito reattivo, innovativo e funzionale.
Gli elementi dinamici rendono un sito web reattivo, ma solo se fatti bene
Internamente, definiamo il sito di Zero Wind un vero "gioiellino di design".
A vederlo, infatti, è proprio così. Ma la verità è che la sua realizzazione è il frutto di una collaborazione che ha coinvolto tutti, dal team creativo fino allo sviluppatore nerd che lavora dietro le quinte (alias back-end).
È chiaro che il trend dei siti web punta su animazioni ed effetti dinamici per dare un tocco di "innovazione". Tuttavia, l'errore comune è che molti di questi siti non vengono progettati tenendo conto della reale esperienza utente. Quelli che dovevano essere elementi "cool" si trasformano in veri e propri elementi di disturbo per l’utente, che invece è lì per trovare informazioni in modo semplice e diretto.
Le animazioni di un sito web sono una cosa seria: devono facilitare la navigazione, renderla fluida e piacevole, non il contrario.
Il risultato di questa riflessione è proprio il sito di Zero Wind: un sito che brilla per le sue animazioni, l'organizzazione dei contenuti e le performance tecniche.

L’esperienza utente da mobile: una versione di navigazione pensata ad arte
Nel caso di Zero Wind, non ci siamo limitati a ottimizzare il sito per mobile, ma abbiamo progettato una versione pensata specificamente per smartphone e tablet.
Il sito, quindi, presenta due varianti distinte e l'attenzione riservata all’esperienza utente da mobile è stata particolarmente alta, proprio per l’elevato contenuto dinamico e innovativo del sito e per mantenere questo equilibrio tra creatività e funzionalità anche in un’ottica multidispositivo.

La gestione dei contenuti di un sito web fuori dagli schemi
Non dimentichiamo che un sito web deve essere, prima di tutto, un contenitore di informazioni utili per l'utente. Oltre all’estetica e alla funzionalità, l’organizzazione dei contenuti è fondamentale.
Per questo motivo, gli elementi dinamici e gli effetti di transizione sono stati progettati per supportare un sistema di gestione dei prodotti sviluppato interamente sulle specifiche esigenze del cliente. I prodotti sono etichettati in base alle loro caratteristiche distintive, il blog è organizzato in modo semplice e intuitivo, e l’architettura dei contenuti è stata studiata per garantirne una fruizione facile e immediata.
www.zerowind.it